Ospitalità

ONE REGION – ONE FESTIVAL!

A guest is a jewel on the cushion of hospitality”
Rex Stout

Il Friuli Venezia Giulia si impegna a creare un’esperienza attiva e coinvolgente, caratterizzata dai valori locali di eccellenza e ospitalità. I punti di forza saranno la credibilità, la sostenibilità e l’allegria. Tarvisiano-Udine, Carnia e Piancavallo sono tre cluster che rappresentano alla perfezione l’elevato standard di eccellenza del Friuli Venezia Giulia.

Il Comitato Organizzatore di Eyof 2023 farà in modo che ogni cluster diventi un luogo accogliente in cui gli atleti e i membri delle delegazioni delle squadre NOC potranno sentirsi a casa. Con un’atmosfera calda e accogliente, i residenti trascorreranno un soggiorno indimenticabile in un ambiente sicuro. Gli atleti scopriranno i valori e le tradizioni del Friuli Venezia Giulia mentre interagiranno con i loro coetanei in un ambiente multiculturale.

Trieste

Elegante e colta, Trieste è una delle più belle città italiane multiculturali. Ci sono ancora gli echi del glorioso passato asburgico che l’ha resa “la piccola Vienna sul mare”. Nel suo caratteristico miscuglio di lingue, persone e religioni le anime mitteleuropee e mediterranee si incontrano felicemente.

Tarvisiano

La vicinanza geografica di Tarvisio con la Carinzia e la Slovenia permette agli ospiti di vivere un’esperienza senza confini. La natura incontaminata, le abbondanti nevicate e i villaggi che riflettono la loro storia attraverso l’antica architettura locale: Tarvisio è una località che offre un’esperienza sensoriale indimenticabile sia in inverno che in estate attraverso la cucina tradizionale, i costumi e le tradizioni.

Udine

Udine è una città aperta all’innovazione che non dimentica la sua anima rappresentata alla perfezione dalle autentiche osterie dove si celebra uno dei riti più amati, ovvero la degustazione di un bicchiere di vino (tajut) da assaporare in un’atmosfera conviviale. Sapori inconfondibili, eventi culturali e feste tradizionali come Friuli Doc, musei per tutti i gusti completano l’offerta di questa bella città.

Carnia

Nel nord-ovest del Friuli Venezia Giulia, la Carnia offre ampi spazi naturali, cime mozzafiato e valli spettacolari delle Alpi Carniche e delle Dolomiti Friulane che si fondono con antiche tradizioni e un patrimonio culturale conservato nel tempo. Per non dimenticare la storia accattivante, l’arte, gli eventi e le tradizioni: questa è la Carnia (Sappada, Forni Avoltri, Forni di Sopra, Zoncolan) un territorio che offre molte opportunità di svago durante tutto l’anno.

Piancavallo

Una meta assolutamente celebre per famiglie e sportivi di tutte le età. Piancavallo nasce negli anni ’60 ai piedi del Monte Cavallo. Si identifica come un centro turistico a vocazione sportiva, non solo per gli sciatori. Infatti, si può godere appieno dell’esperienza anche in estate. Si può scegliere tra belle passeggiate, escursioni impegnative, equitazione, ciclismo, mountain bike, tennis, deltaplano e parapendio.